DETTAGLI DEL PROGRAMMA
Creare uno spazio per la formazione di facilitatori è la missione di Facilitation for Transformation.
Scopri il nostro scopo e come questo programma arricchisce la capacità di tutti di facilitare, promuove la facilitazione professionale e sostiene l'espansione dei facilitatori al servizio della vita consacrata.
Caratteristiche del programma
La facilitazione abbraccia un ampio spettro di complessità: formale e informale, in piccoli gruppi, grandi gruppi, team, capitoli congregazionali e assemblee generali. Questo programma di formazione offre diverse opportunità per affrontare queste diverse aree.
Offerto in più lingue
Questo programma è offerto in inglese, francese, italiano e spagnolo. Cerchiamo di garantire l'accesso al più ampio spettro di partecipanti, anche se la conoscenza della lingua è spesso un ostacolo.
Strutturato per l'accessibilità
Ogni fase di questo programma è stata attentamente studiata per creare un'esperienza di apprendimento ottimale, utilizzando video on-demand e sessioni virtuali. Viaggiare richiede tempo e denaro. Per questo motivo, abbiamo una sola sessione in presenza per chi partecipa alla Fase 3.
Docenti diversificati e professionali
Questo programma affronta ambiti culturali e contestuali di facilitazione e ospita un gruppo eterogeneo di facilitatori professionisti provenienti da tutto il mondo per garantire la diversità di pensiero ed esperienza all'interno delle culture.
Obiettivi del programma
Alla scoperta della vocazione
e ruolo del facilitatore
I partecipanti esplorano il significato più profondo della facilitazione, ne riconoscono la dimensione professionale e ministeriale e vengono supportati nel discernere la forma concreta di facilitazione che possono offrire in modo efficace.
Acquisire
competenze professionali
Il contenuto del programma fornisce una comprensione approfondita delle competenze fondamentali sulla base degli standard dell'International Association of Facilitators (IAF) e può fungere da percorso verso la certificazione professionale.
Promuovere l'accessibilità
e inclusione
Il programma è concepito per garantire un accesso inclusivo, sia dal punto di vista linguistico che finanziario, e viene erogato principalmente online, estendendo così l'opportunità di formazione a coloro che altrimenti non avrebbero accesso ad essa.
Coltivare la sensibilità culturale e contestuale
Il programma integra prospettive culturali e dimensioni contestuali, promuovendo una facilitazione attenta e appropriata alla diversità dei gruppi e dei contesti in cui si lavora, offrendo strumenti per adattarsi in modo rispettoso ed efficace a diversi ambienti e gruppi.
Sostenere la vita consacrata e altri contesti di fede
Offriamo un programma completo per la formazione di facilitatori, concepito per soddisfare le esigenze della vita consacrata e applicabile in altri contesti, come il ministero e le comunità ispirate dalla fede.