top of page

CHI SIAMO

Siamo appassionati di facilitazione e cerchiamo di creare un solido programma di facilitazione che nutra la professione e ampli le capacità necessarie per la vita consacrata.

Spirito collaborativo

Crediamo che la collaborazione sia l'unico modo per progredire nel nostro mondo e vogliamo essere testimoni di questo modo di lavorare.

Mentalità ed esperienza globali

Crediamo che il contesto culturale sia importante nella formazione e nell'applicazione della facilitazione. Le organizzazioni e i collaboratori principali, così come gli altri docenti di questo programma, provengono da culture diverse e hanno esperienza di lavoro con un'ampia gamma di culture e regioni del mondo.

Dedicata alla vita consacrata

Ogni organizzazione sostiene la vita consacrata. I collaboratori principali appartengono essi stessi alla vita consacrata, due dei quali come membri di congregazioni religiose e due come membri dei Focolari.

Decenni di esperienza

Tra noi, abbiamo anni di esperienza nell'offrire diverse tipologie di facilitazione. Invitiamo anche altri facilitatori a contribuire, arricchendo il patrimonio di esperienze e la condivisione.

Collaborare al servizio della vita consacrata

La necessità di promuovere un nuovo gruppo di facilitatori è chiara. Ognuno di noi ha riconosciuto questa esigenza e ha cercato la collaborazione per rispondere.

Unendo le nostre diverse competenze e capacità, abbiamo sviluppato Facilitazione per la Trasformazione, consapevoli che insieme siamo più forti che da soli.

La nostra più grande speranza è creare una comunità di facilitatori che risponda alle esigenze della vita consacrata e a tante altre applicazioni.

Leadership_Collaborativa
Fede e prassi.jpg
evalb logo.jpg
Grey Limbo

COLLABORATORI PRINCIPALI

Emili Turu Rofes FMS.jpg

Emili
Turú Rofes, FMS

Faith & Praxis

Emili è un Fratello Marista e Direttore di Faith & Praxis, con una vasta esperienza come facilitatore per team di leadership, nonché per capitoli e assemblee congregazionali di portata globale.

 

Emili ha guidato il Governo generale dei Fratelli Maristi per 16 anni, di cui 8 come Superiore generale.

Ha una formazione in pedagogia e teologia ed è stato insegnante. Emili ha partecipato al primo Programma Internazionale di Leadership a Roma, organizzato da Faith and Praxis in collaborazione con il Grubb Institute e il Craighead Institute.

Linda Buck CSJ Primo piano.jpg

Linda
Buck, CSJ

Leadership Collaborative

Linda è una Suora di San Giuseppe e Direttrice Esecutiva della Leadership Collaborative. Ha lavorato come facilitatrice con congregazioni, team/comitati, organizzazioni e ministeri, con il dono di poterlo fare a livello globale.

 

Linda ha una formazione in psicologia clinica, spiritualità, teologia, leadership e cambiamento sociale trasformativo e integra queste aree per promuovere il cambiamento nei cuori e nelle menti di individui, gruppi e sistemi.

 

 

Alberto-Eva.jpg

Alberto Frassineti
Eva Gullo

evalb

Eva e Alberto appartengono al Movimento dei Focolari. Sono due coniugi, una coppia nella vita, ma anche nel lavoro.

Con una formazione psicologica e sociologica, una laurea in ingegneria nucleare ed esperienza nel settore metalmeccanico, Eva e Alberto hanno lasciato le rispettive carriere per dedicarsi a tempo pieno alla consulenza e all'accompagnamento di istituti di vita consacrata nei loro processi di ridisegno, oltre a moderare/facilitare capitoli e assemblee generali e provinciali.

Romina.jpg.jpeg

Romina
Sapinoso, SC

Leadership Collaborative

Romina è una suora della Carità di Cincinnati e direttrice associata della Leadership Collaborative. Ha una vasta esperienza nel campo dell'istruzione ed è appassionata dell'istruzione come strumento per cambiare il mondo.

Romina supervisiona il coordinamento di Facilitation for Transformation. Ha esperienza nella pianificazione e nell'implementazione di programmi a livello globale e non vede l'ora di costruire una rete di relazioni tra i facilitatori.

bottom of page